Nessun prodotto nel carrello
Metti uno sportivo, un tiratore professionista.
Immagina i più alti livelli agonistici e continue vittorie.
Considera gli innumerevoli check-in, imbarchi ed atterraggi aerei.
Un uomo e il suo fucile: la sua estensione, sottobraccio.
A proteggerla solo una custodia fragile, debole: il massimo per l'epoca.
Ad andare per la maggiore erano valigie scomode, pesanti.
Sono gli anni '80 quando Negrini è all'apice della sua carriera agonistica nel tiro al piattello e diventa ospite fisso degli aeroporti di mezzo globo.
Quegli aeroporti che sono speranza, entusiasmo, adrenalina, traguardo, ma che diventeranno presto anche un cruccio, una fissazione.
Gli aeroporti sono un problema, i viaggi sono un problema.
L'imbarco in stiva una fonte di preoccupazione.
Solo una valigetta precaria a ricovero dell'oggetto più caro, della sua passione fatta materia; messa a viaggiare in coperta, presa in custodia da chi non ne comprende il valore, sottoposta a continui urti.
Una frustrazione disarmante tutte le volte.
Con in mano l'ennesima valigia scalfita dall'incomprensione di un amore, nasce l'intuizione.
Sì, perchè solo dall'amore può nascere l'intuizione ed il successo che inevitabilmente porta con sé.
Comincia così la storia di Negrini.
Con un bersaglio centrato.
Nel 1981, prende vita la prima valigia, la serie The Original.
Leggerezza, robustezza e compattezza.
Design Made in Italy.
Un'innovazione: interamente realizzata in materiale plastico.
Le peculiarità? Un sistema di assemblaggio brevettato, l'utilizzo di materiali privi di acqua e di solventi ed una maniglia integrata.
Queste le caratteristiche della prima valigetta dal corpo unico, resistente, resiliente ed ultraleggero.
Nato per soddisfare le esigenze del suo ideatore in primis e che si rivelerà essere la soluzione al problema di un' intera categoria di professionisti e sportivi.
Senza rendersene conto, Negrini, è a capo di un'Azienda il cui valore aggiunto non è che il frutto di un'esperienza tangibile e che dopo 40 anni persegue ancora gli stessi obiettivi.
Parte una scalata al successo.
Negrini stringe accordi con i principali produttori di armi Italiani ed esteri e nel giro di pochi anni si afferma come primo fornitore Europeo di valigie per i più noti brand.
Raggiunto un primato che detiene tutt'oggi.
L'innovazione Made in Italy, però, non si arresta ed il fermento creativo dell'azienda porta all'introduzione della personalizzazione totale delle valigie, sulle richieste del cliente.
Un'intuizione, questa, che si rivelerà essere uno dei punti forti dell'azienda.
Segnato il passaggio da semplice produttore a partner dei suoi clienti.
Negrini disegna per ognuno linee su misura, dando forma ai tratti distintivi di ogni brand che vi si affida.
Da questo momento in poi l'azienda si mette in ascolto.
Percepisce le necessità, comprende le esigenze, uniche ogni volta, e lavora senza sosta per soddisfarle.
Una realtà che si identifica con l'impegno ad ascoltare, che si adopera da quarant'anni per dare risposte.
Anno dopo anno; impossibile esaurire la curiosità umana, la sua dedizione verso le necessità del prossimo.
Impensabile fermarsi.
L'uomo e le sue aspirazioni, la sua voglia di migliorare, non si arrestano e così anche Negrini che dei bisogni reali ne ha fatto una filosofia.
Uno stile di vita per chi quest'azienda la rappresenta.
Le persone e i loro desideri al centro.
Solo questo il segreto.
La chiave di volta che apre al futuro, che ha permesso e permetterà ancora il movimento incessante verso l'alto che accompagna questa realtà da due generazioni.
L'ascolto e l'azione: su questo si fonda la storia di Negrini.
L'evoluzione. Il moto continuo.
© 2023 Negrini S.r.l.
-
Tutti i diritti riservati
-
Privacy Policy | Cookies Policy
|
powered by